I nostri uliveti, incastonati tra colline dell’Alto Crotonese dell’omonima DOP, raccontano una storia millenaria di tradizione e passione.
Il nostro olio extravergine di oliva si ottiene dalla molitura di solo olive della cultivar Pennulara o Nostrana di Caccuri, varietà di olivo presene solo in particolari areali ben determinati della Presila Crotonese.
L’olio extravergine di Pennulara presenta caratteristiche e peculiarità uniche e di grande valenza per la salute, è uno dei rari oli con valori di acido oleico superiori alla media, un ottimo rapporto omega 3 /omega 6 e un equilibrata presenza tra acido oleico e linoleico. Il nostro olio ha un sapore fresco e deciso con note fruttate e piccanti, moderate ma chiaramente percettibili, di colore verde-giallo. I nostri ulivi di Pennulara sono esclusivamente coltivati con il metodo biologico.

L’azienda è certificata come azienda di produzione agricola con metodo biologico.
Il nostro olio extravergine monocultivar Pennulara, con il suo sapore fresco e deciso, le note fruttate e piccanti, e il suo vibrante colore verde-giallo, è l’alleato ideale per la tua dieta quotidiana.
Utilizzarlo a crudo sulle tue pietanze preferite non è solo un piacere per il palato, ma un gesto consapevole di cura per la tua salute.
Alla Grancia del Vurdòj, non coltiviamo solo ulivi: custodiamo un’eredità.
Qui, nell’abbraccio selvaggio e affascinante dell’Alto Crotonese, la millenaria tradizione olivicola calabrese non è solo un ricordo, ma un presente vibrante dove l’innovazione e la scienza si fondono con un amore profondo per la terra.
Ci dedichiamo con anima e corpo a 50 ettari di uliveto Biologico, un vero e proprio tesoro di biodiversità e qualità, il cuore pulsante della nostra azienda agricola.
Il nostro olio extravergine di Pennulara non è solo un condimento, è un vero e proprio elisir di salute, con caratteristiche e peculiarità uniche.
È uno dei rari oli che vanta valori di acido oleico superiori alla media, un acido grasso monoinsaturo fondamentale per il benessere cardiovascolare. Il suo profilo nutrizionale è ulteriormente arricchito da un ottimo rapporto tra Omega 3 e Omega 6, acidi grassi essenziali cruciali per l’equilibrio metabolico e la riduzione dell’infiammazione.
Questa armonia è completata da una presenza equilibrata tra acido oleico e linoleico, garantendo un apporto lipidico ideale per il tuo organismo.

Il momento della raccolta delle olive, tra ottobre e novembre di ogni anno, è un momento molto importante, oltre che storico e tradizionale, per la nostra azienda

Un percorso sensoriale dedicato al nostro olio extravergine di oliva. L’esperienza include: passeggiata tra gli uliveti, pranzo degustazione, presso il nostro agriturismo

Immerso nella splendida cornice della Grancia del Vurdoj, nasce un’esperienza innovativa e profondamente radicata nel benessere: il nostro Giardino Sensoriale

per ordini superiori a 39,00 €

Paga con PayPal o con carte

manda un WhatsApp in qualsiasi momento. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Ti rimborsiamo se non sei soddisfatto